Nuovo libro: «I giorni che verranno»

03.02.2025

La mia vita con il Parkinson.

« lo non so come saranno i giorni che verranno, probabilmente non saranno i migliori... sono però determinato ad approfittare al massimo di tutto ciò che la vita vorrà concedermi di bello »

Un diario che intende presentare, in modo inusuale, la malattia di Parkinson allo scopo di mettere in luce il punto di vista puramente umano del paziente oltre a quello medico del curante. Il narratore protagonista, egli stesso medico neurologo, racconta senza cedere all'auto commiserazione - e per quanto possibile con ironia - non solo lo sviluppo della malattia ma anche il suo vissuto emotivo, pratico e famigliare. Il libro si rivolge a chi, in un modo o in un altro, si interessa alla malattia di Parkinson o ne è coinvolto.

Un "romanzo medico" completato da inserti che illustrano con rigore scientifico gli aspetti medico /neurologici e psicologici, a loro volta accompagnati da disegni di sette artisti svizzeri contemporanei, per raccontare in modo inusuale la malattia di Parkinson.  

Autori

Federica Lehner, scrittrice, è nata a Lugano dove ha ottenuto il brevetto d'avvocato nel 1981, dopo aver effettuato gli studi di diritto presso l'Università di Ginevra. Federica ha in seguito vissuto con suo marito diplomatico in numerosi Paesi ed è in Canada nel 2011 che si è unita a un collettivo di scrittura con il quale fino ad oggi sono stati pubblicati in francese tre romanzi e una raccolta di novelle.  

Filippo Donati, neurologo, è nato e cresciuto a Lugano. Ha studiato medicina all'Università di Losanna. Si è specializzato, prima in neuropediatria e poi in neurologia negli ospedali universitari di Losanna, Berna e Boston. È stato per vent'anni primario del servizio di neurologia del Centro Ospedaliero di Bienna. Filippo è stato l'ideatore e la locomotiva del progetto "Amici del romanzo medico" e ha redatto i quattro inserti neurologici.

Il libro è stato pubblicato in tre lingue.

italiano: I giorni che verranno, Armando Dadò Editore,105 Seiten, ISBN: 978-88-8281-692-6
tedesco: Die kommenden Tage, Armando Dadò Editore, 106 Seiten ISBN: 978-88-8281-710-7
francese: Les jours ä venir, Armando Dadò Editore,105 Seiten, ISBN: 978-88-8281-711-4

Il libro è disponibile al seguente indirizzo al prezzo di 20 franchi svizzeri: Filippo Donati (filippo(at)idonati.ch) Presidente dell'ARME (Associazione Amici Romanzo MEdico), Brunnadernstr. 29, 3006 Berna.

Vai all'inizio