Persone affette dalla malattia di Parkinson, con o senza congiunti.
Lo yoga permette di aumentare la sicurezza e le funzioni di bilanciamento, la forza fisica, la flessibilità e mobilità e non da ultimo, l’autostima. Lavorando su posture (asana), respirazione (tecniche pranayama) e meditazione (dhyana) si riduce la rigidità del corpo, la bradicinesia, l’ansia, la depressione, incrementando così la qualità della propria vita quotidiana.
Durante la lezione si praticheranno posture e respirazioni su sedia o sdraiati sul tappetino.
È necessario avere un abbigliamento comodo e traspirante, portare un asciugamano o un tappetino personale e una bottiglia d’acqua.
Ogni martedì dalle 14.00 alle 15.00
Date di inizio ciclo: 13 maggio, 9 settembre, 25 novembre 2025
Cambiamento di luogo: Il corso si terrà nella sala della parrocchia a Massagno, in via dei Platani 2
Giulia Marangon, insegnante certificata da Swissactive e Qualitop CH, riconosciuta internazionalmente da Yoga Alliance, RYT 650h
Membri: CHF 92.– per 7 lezioni
Non membri: CHF 112.– per 7 lezioni
Croce Rossa Svizzera, Settore Corsi, Corso S. Gottardo 70, 6830 Chiasso, 091 682 31 31, info(at)crs-corsiti.ch, crs-corsiti.ch/kurs/yoga-massagno-parrocchia-dei-platani-2-pop-salute o Modulo a seguire
Possibilità di iscrizione prima di ogni ciclo.
Impiegata amministrativa dell'ufficio della Svizzera italiana - presente in ufficio il martedì, mercoledì mattina e il giovedì
091 755 12 00©2025 Parkinson Schweiz